Tigri e Teoremi [electronic resource] :Scrivere teatro e scienza / by Maria Rosa Menzio.
by Menzio, Maria Rosa [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type:
Item type | Current location | Call number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|
MAIN LIBRARY | LC8-6691 (Browse shelf) | Available |
Browsing MAIN LIBRARY Shelves Close shelf browser
T57-57.97 Matematica e cultura 2007 | R895-920 Diseases of the Heart, Chest & Breast | RC681-688.2 Current News in Cardiology | LC8-6691 Tigri e Teoremi | Il bizzarro mondo dei quanti | R-RZ From Signals to Colours | RD592.5-596 The Spina Bifida |
La scienza, ovvero la montagna -- Il teatro, ovvero la scala di Giacobbe -- Teatro e Scienza, ovvero la contaminazione -- Giano bifronte e il Signore del Tempo -- Il ciambellano: Teatro e Scienza oggi -- Teatro di strada: mimo e circo alle prese con le formule -- I peccati capitali -- La meraviglia quale madre del sapere.
Dalla scienza secondo Popper e Toulmin al teatro secondo Morteo e Brecht, viene costruito un percorso tra le due discipline che porta a un originale intreccio fra i due campi: l’emozione che ci provoca uno spettacolo teatrale si può paragonare al piacere che ci procura un teorema dimostrato in maniera impeccabile. Scopo del libro è quello di insegnare a scrivere "Teatro e Scienza". Vedere il sipario aprirsi davanti a una propria pièce scientifica, scritta con rigore dopo essersi documentati e aver analizzato e confrontato le fonti. Il segreto di tale scrittura sta in due direttive che funzionano bene sia nella Scienza sia nel Teatro:
There are no comments for this item.