Normal view MARC view ISBD view

Fisica solare [electronic resource] /by Egidio Landi Degl’Innocenti.

by Degl’Innocenti, Egidio Landi [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookSeries: UNITEXT: Publisher: Milano : Springer Milan : 2008.Description: X, 293 pagg. online resource.ISBN: 9788847006782.Subject(s): Physics | Astronomy | Astrophysics | Physics | Astronomy, Astrophysics and Cosmology | Astrophysics and Astroparticles | Astronomy, Observations and Techniques | Extraterrestrial Physics, Space SciencesDDC classification: 520 Online resources: Click here to access online
Contents:
Generalità -- Lo spettro solare e la sua interpretazione -- Processi dinamici nell’atmosfera solare -- Il magnetismo solare -- Gli strati più esterni dell’atmosfera solare -- L’interno del Sole.
In: Springer eBooksSummary: Il volume è un'introduzione alla Fisica Solare che si propone lo scopo di illustrare alla persona che intende avvicinarsi a questa disciplina (studenti, dottori di ricerca, ricercatori) i meccanismi fisici che stanno alla base della complessa fenomenologia osservata sulla stella a noi più vicina. Il volume non ha la pretesa di essere esauriente (basta pensare che la fisica solare spazia su un gran numero di discipline, quali la Fisica Nucleare, la Termodinamica, L'Elettrodinamica, la Fisica Atomica e Molecolare, la Spettoscopia in tutte le bande dello spettro elettromagnetico, la Magnetoidrodinamica, la Fisica del Plasma, lo sviluppo di nuova strumentazione, l'Ottica, ecc.). Piuttosto, sono stati scelti un numero di argomenti di rilevanza fondamentale nello studio presente del Sole (soprattutto nei riguardi delle osservazioni da terra con grandi telescopi) e su tali argomenti si è cercato di dare una panoramica generale, inclusiva dell'evoluzione storica, senza scendere in soverchi dettagli. Siccome la Fisica Solare può a buon diritto essere considerata la "Stele di Rosetta" di tutta l'Astrofisica, il volume può anche essere considerato una valida introduzione a questa materia.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode
QB460-466 (Browse shelf) Available
QB980-991 (Browse shelf) Available
Long Loan MAIN LIBRARY
QB1-991 (Browse shelf) Available

Generalità -- Lo spettro solare e la sua interpretazione -- Processi dinamici nell’atmosfera solare -- Il magnetismo solare -- Gli strati più esterni dell’atmosfera solare -- L’interno del Sole.

Il volume è un'introduzione alla Fisica Solare che si propone lo scopo di illustrare alla persona che intende avvicinarsi a questa disciplina (studenti, dottori di ricerca, ricercatori) i meccanismi fisici che stanno alla base della complessa fenomenologia osservata sulla stella a noi più vicina. Il volume non ha la pretesa di essere esauriente (basta pensare che la fisica solare spazia su un gran numero di discipline, quali la Fisica Nucleare, la Termodinamica, L'Elettrodinamica, la Fisica Atomica e Molecolare, la Spettoscopia in tutte le bande dello spettro elettromagnetico, la Magnetoidrodinamica, la Fisica del Plasma, lo sviluppo di nuova strumentazione, l'Ottica, ecc.). Piuttosto, sono stati scelti un numero di argomenti di rilevanza fondamentale nello studio presente del Sole (soprattutto nei riguardi delle osservazioni da terra con grandi telescopi) e su tali argomenti si è cercato di dare una panoramica generale, inclusiva dell'evoluzione storica, senza scendere in soverchi dettagli. Siccome la Fisica Solare può a buon diritto essere considerata la "Stele di Rosetta" di tutta l'Astrofisica, il volume può anche essere considerato una valida introduzione a questa materia.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha