Perché Nobel? [electronic resource] /by Marco Abate.
by Abate, Marco [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type:
Item type | Current location | Call number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|
MAIN LIBRARY | Q1-390 (Browse shelf) | Available |
Browsing MAIN LIBRARY Shelves Close shelf browser
RC705-779 Prove di funzionalitä respiratoria | R895-920 PET-TC nella pratica clinica | QC770-798 Fenomeni Radioattivi | Q1-390 Perché Nobel? | L1-991 Novepernove | QA276-280 Statistics for Innovation | D1-DX301 Storie di cose semplici |
Perché Gerhard Ertl ha vinto il Premio Nobel 2007 per la chimica? -- Perché l’IPCC e Al Gore hanno vinto il Premio Nobel 2007 per la pace? -- Perché Doris Lessing ha vinto il Premio Nobel 2007 per la letteratura? -- Perché Leonid Hurwicz, Eric Maskin e Roger Myerson hanno vinto il Premio Nobel 2007 per l’economia? -- Perché S.R.S. Varadhan ha vinto il Premio Abel 2007 per la matematica? -- Perché Frances E. Allen ha vinto il Premio Turing 2006 per I’informatica? -- Perché Albert Fert e Peter Grünberg hanno vinto il Premio Nobel 2007 per la fisica? -- Perché Mario R. Capecchi, Martin J. Evans e Oliver Smithies hanno vinto il Premio Nobel 2007 per la fisiologia e la medicina?.
È noto a tutti che i premi Nobel sono il riconoscimento più importante nel mondo in campo scientifico, letterario, economico e sociale. Molti meno ricordano invece chi abbia effettivamente vinto il premio Nobel ciascun anno; e, esclusi gli specialisti nel campo, veramente pochi conoscono il lavoro dei vincitori e sanno cosa hanno fatto di così importante da meritare l’ambito premio. Scopo di questo libro è proprio spiegare, soprattutto ai non esperti, il significato e l’importanza del lavoro dei vincitori dei Premi Nobel del 2007 (e di premi analoghi assegnati per la Matematica e per l’Informatica, rispettivamente il premio Abel e il premio Turing). Otto presentazioni agili e comprensibili, di alta divulgazione, che coprono argomenti il cui interesse e attualità è certificato dal Nobel: dai cambiamenti climatici alle cellule staminali, dalla chimica delle superfici a come funzionano gli hard disk, dai compilatori alla probabilità alla economia teorica a Doris Lessing.
There are no comments for this item.