Normal view MARC view ISBD view

Matematica Numerica [electronic resource] /by Alfio Quarteroni, Riccardo Sacco, Fausto Saleri.

by Quarteroni, Alfio [author.]; Sacco, Riccardo [author.]; Saleri, Fausto [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookSeries: UNITEXT: Publisher: Milano : Springer Milan : 2008.Edition: 3a edizione.Description: XV, 514 pagg. online resource.ISBN: 9788847008182.Subject(s): Mathematics | Global analysis (Mathematics) | Computer science -- Mathematics | Computer science | Mathematics | Mathematics, general | Applications of Mathematics | Analysis | Computational Science and Engineering | Mathematical Modeling and Industrial Mathematics | Computational Mathematics and Numerical AnalysisDDC classification: 510 Online resources: Click here to access online
Contents:
Elementi di analisi delle matrici -- I fondamenti della matematica numerica -- Risoluzione di sistemi lineari con metodi diretti -- Risoluzione di sistemi lineari con metodi iterativi -- Approssimazione di autovalori e autovettori -- Risoluzione di equazioni e sistemi non lineari -- Approssimazione polinomiale di funzioni e dati -- Integrazione numerica -- I polinomi ortogonali nella teoria dell’approssimazione -- Risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie -- Approssimazione di problemi ai limiti -- Problemi ai valori iniziali e ai limiti di tipo parabolico e iperbolico.
In: Springer eBooksSummary: La Matematica Numerica è elemento fondante del calcolo scientifico. Punto di contatto di diverse discipline nella matematica e nelle moderne scienze applicate, ne diventa strumento di indagine qualitativa e quantitativa. Scopo di questo testo è fornire i fondamenti metodologici della matematica numerica, richiamandone le principali proprietà, quali la stabilità, l'accuratezza e la complessità algoritmica. Nel contesto di ogni specifica classe di problemi vengono illustrati gli algoritmi più idonei, ne viene fatta l'analisi teorica e se ne verificano i risultati previsti implementandoli con ausilio di programmi in linguaggio MATLAB. Il volume è indirizzato principalmente agli studenti delle facoltà scientifiche, con particolare attenzione ai corsi di laurea in Ingegneria, Matematica e Scienze dell'Informazione. L'enfasi posta sullo sviluppo di software lo rende interessante auche per ricercatori e utilizzatori delle tecniche del calcolo scientifico nei campi professionali piú disparati. La terza edizione è caratterizzata da una revisione dei contenuti e dei programmi MATLAB
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode
MAIN LIBRARY
QA1-939 (Browse shelf) Available

Elementi di analisi delle matrici -- I fondamenti della matematica numerica -- Risoluzione di sistemi lineari con metodi diretti -- Risoluzione di sistemi lineari con metodi iterativi -- Approssimazione di autovalori e autovettori -- Risoluzione di equazioni e sistemi non lineari -- Approssimazione polinomiale di funzioni e dati -- Integrazione numerica -- I polinomi ortogonali nella teoria dell’approssimazione -- Risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie -- Approssimazione di problemi ai limiti -- Problemi ai valori iniziali e ai limiti di tipo parabolico e iperbolico.

La Matematica Numerica è elemento fondante del calcolo scientifico. Punto di contatto di diverse discipline nella matematica e nelle moderne scienze applicate, ne diventa strumento di indagine qualitativa e quantitativa. Scopo di questo testo è fornire i fondamenti metodologici della matematica numerica, richiamandone le principali proprietà, quali la stabilità, l'accuratezza e la complessità algoritmica. Nel contesto di ogni specifica classe di problemi vengono illustrati gli algoritmi più idonei, ne viene fatta l'analisi teorica e se ne verificano i risultati previsti implementandoli con ausilio di programmi in linguaggio MATLAB. Il volume è indirizzato principalmente agli studenti delle facoltà scientifiche, con particolare attenzione ai corsi di laurea in Ingegneria, Matematica e Scienze dell'Informazione. L'enfasi posta sullo sviluppo di software lo rende interessante auche per ricercatori e utilizzatori delle tecniche del calcolo scientifico nei campi professionali piú disparati. La terza edizione è caratterizzata da una revisione dei contenuti e dei programmi MATLAB

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha