Normal view MARC view ISBD view

Imaging del rachide [electronic resource] :Il vecchio e il nuovo / by Antonio Leone, Fabio Martino.

by Leone, Antonio [author.]; Martino, Fabio [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookPublisher: Milano : Springer Milan, 2008.Description: XV, 184 pagg. online resource.ISBN: 9788847008366.Subject(s): Medicine | Radiology, Medical | Orthopedics | Medicine & Public Health | Imaging / Radiology | Diagnostic Radiology | OrthopedicsDDC classification: 616.0757 Online resources: Click here to access online
Contents:
Rachide Pediatrico -- Spondilolisi Lombare -- Rachide Degenerativo -- Rachide Infiammatorio Non Infettivo -- Rachide Infettivo -- Rachide Neoplastico -- Traumatismi del Contenente -- Instabilità Vertebrale -- Tecnica di Studio RM del rachide Lombare Sotto Carico -- Imaging della Patologia Metabolica Vertebrale -- Tecniche e Metodiche Interventistiche Vertebrali -- Rachide Post-operatorio.
In: Springer eBooksSummary: La colonna vertebrale rappresenta il distretto anatomico maggiormente sottoposto ad indagini di diagnostica per immagini e, in tale campo, gran parte del "vecchio" conserva tuttora la sua attualità. La radiologia convenzionale, infatti, mantiene spesso il ruolo di metodica imaging di approccio, frequentemente esaustiva al fine diagnostico nelle varie affezioni, dalla patologia malformativa a quella degenerativa o traumatica. Allo stesso modo la ricca semeiotica TC costituisce tuttora un corredo irrinunciabile per l'imaging del rachide, particolarmente utile nella definizione del danno nel trauma ad elevata energia. Il "nuovo", invece, è rappresentato sia dalle nuove modalità di studio che il progresso tecnologico ha reso possibili (la TC spirale multistrato e la RM ortostatica ne costituiscono gli esempi più promettenti) sia dal diverso approccio alla patologia vertebrale da parte del radiologo moderno, per il quale l’imaging non riveste più il solo fine diagnostico ma costituisce anche un fondamentale strumento per la terapia interventistica. Il volume si inserisce in questo contesto come valido strumento di aggiornamento professionale mirato per il radiologo, ma risulta inoltre un’utile opera di consultazione per l’ortopedico, il reumatologo e il fisiatra.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode
MAIN LIBRARY
R895-920 (Browse shelf) Available

Rachide Pediatrico -- Spondilolisi Lombare -- Rachide Degenerativo -- Rachide Infiammatorio Non Infettivo -- Rachide Infettivo -- Rachide Neoplastico -- Traumatismi del Contenente -- Instabilità Vertebrale -- Tecnica di Studio RM del rachide Lombare Sotto Carico -- Imaging della Patologia Metabolica Vertebrale -- Tecniche e Metodiche Interventistiche Vertebrali -- Rachide Post-operatorio.

La colonna vertebrale rappresenta il distretto anatomico maggiormente sottoposto ad indagini di diagnostica per immagini e, in tale campo, gran parte del "vecchio" conserva tuttora la sua attualità. La radiologia convenzionale, infatti, mantiene spesso il ruolo di metodica imaging di approccio, frequentemente esaustiva al fine diagnostico nelle varie affezioni, dalla patologia malformativa a quella degenerativa o traumatica. Allo stesso modo la ricca semeiotica TC costituisce tuttora un corredo irrinunciabile per l'imaging del rachide, particolarmente utile nella definizione del danno nel trauma ad elevata energia. Il "nuovo", invece, è rappresentato sia dalle nuove modalità di studio che il progresso tecnologico ha reso possibili (la TC spirale multistrato e la RM ortostatica ne costituiscono gli esempi più promettenti) sia dal diverso approccio alla patologia vertebrale da parte del radiologo moderno, per il quale l’imaging non riveste più il solo fine diagnostico ma costituisce anche un fondamentale strumento per la terapia interventistica. Il volume si inserisce in questo contesto come valido strumento di aggiornamento professionale mirato per il radiologo, ma risulta inoltre un’utile opera di consultazione per l’ortopedico, il reumatologo e il fisiatra.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha