Normal view MARC view ISBD view

Ricerca Operativa [electronic resource] /by Paolo Serafini.

by Serafini, Paolo [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookSeries: UNITEXT: Publisher: Milano : Springer Milan : 2009.Description: XVI, 535 pagg. online resource.ISBN: 9788847008465.Subject(s): Mathematics | Computer software | Engineering economy | Business planning | Mathematics | Operations Research, Management Science | Applications of Mathematics | Engineering Economics, Organization, Logistics, Marketing | Organization/Planning | Algorithm Analysis and Problem ComplexityDDC classification: 519.6 Online resources: Click here to access online
Contents:
Introduzione -- Esempi di modelli -- Ottimalità con molti obiettivi -- Programmazione lineare Proprietà generali -- Programmazione lineare Risoluzione di modelli -- Grafi e modelli particolari su grafi -- Programmazione lineare intera Metodi risolutivi -- Programmazione lineare intera Risoluzione di modelli -- Modelli di percorsi Cammini minimi -- Modelli di percorsi Cammini con capacità -- Modelli particolari di PL -- Metodi euristici -- Modelli di allocazione Assegnamenti e accoppiamenti -- Esempi di assegnamenti -- Modelli di percorsi Vincoli sugli archi -- Modelli di percorsi Vincoli sui nodi -- Modelli di allocazione Impaccamenti -- Modelli di allocazione Turnazioni -- Modelli di percorsi Rotte di veicoli -- Modelli di schedulazione Problemi ad una macchina -- Modelli di schedulazione Problemi a più macchine -- Modelli di schedulazione Problemi periodici -- Modelli di trattamento dei dati -- Modelli di pianificazione Programmazione lineare stocastica -- Modelli di pianificazione Tecniche markoviane -- Altre tecniche di programmazione.
In: Springer eBooksSummary: Il volume tratta alcuni fra i temi più importanti della Ricerca Operativa, traendo spunti da alcuni problemi reali di carattere gestionale e cercando di dare al lettore un metodo di modellizzazione e di risoluzione, così da fornire quella professionalità che poi permetterà di risolvere casi reali abbastanza complessi. A questo riguardo la Programmazione lineare e la Programmazione lineare intera svolgono nel testo un ruolo centrale, come "utensili" principali del processo risolutivo. I problemi proposti, inizialmente presentati in forma semplice, sono poi modellati in modo sempre più complesso. Gli strumenti analitici e informatici per progettare e risolvere i modelli vengono spiegati facendo riferimento ai problemi stessi.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode
T57.6-57.97 (Browse shelf) Available
Long Loan MAIN LIBRARY
QA402-402.37 (Browse shelf) Available

Introduzione -- Esempi di modelli -- Ottimalità con molti obiettivi -- Programmazione lineare Proprietà generali -- Programmazione lineare Risoluzione di modelli -- Grafi e modelli particolari su grafi -- Programmazione lineare intera Metodi risolutivi -- Programmazione lineare intera Risoluzione di modelli -- Modelli di percorsi Cammini minimi -- Modelli di percorsi Cammini con capacità -- Modelli particolari di PL -- Metodi euristici -- Modelli di allocazione Assegnamenti e accoppiamenti -- Esempi di assegnamenti -- Modelli di percorsi Vincoli sugli archi -- Modelli di percorsi Vincoli sui nodi -- Modelli di allocazione Impaccamenti -- Modelli di allocazione Turnazioni -- Modelli di percorsi Rotte di veicoli -- Modelli di schedulazione Problemi ad una macchina -- Modelli di schedulazione Problemi a più macchine -- Modelli di schedulazione Problemi periodici -- Modelli di trattamento dei dati -- Modelli di pianificazione Programmazione lineare stocastica -- Modelli di pianificazione Tecniche markoviane -- Altre tecniche di programmazione.

Il volume tratta alcuni fra i temi più importanti della Ricerca Operativa, traendo spunti da alcuni problemi reali di carattere gestionale e cercando di dare al lettore un metodo di modellizzazione e di risoluzione, così da fornire quella professionalità che poi permetterà di risolvere casi reali abbastanza complessi. A questo riguardo la Programmazione lineare e la Programmazione lineare intera svolgono nel testo un ruolo centrale, come "utensili" principali del processo risolutivo. I problemi proposti, inizialmente presentati in forma semplice, sono poi modellati in modo sempre più complesso. Gli strumenti analitici e informatici per progettare e risolvere i modelli vengono spiegati facendo riferimento ai problemi stessi.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha