Normal view MARC view ISBD view

Carcinoma della cervice uterina [electronic resource] :Eziopatogenesi e profilassi / by Francesco Broccolo.

by Broccolo, Francesco [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookPublisher: Milano : Springer Milan, 2008.Description: online resource.ISBN: 9788847008526.Subject(s): Medicine | Immunology | Medical virology | Gynecology | Oncology | Epidemiology | Biomedicine | Virology | Gynecology | Oncology | Epidemiology | Immunology | Health Promotion and Disease PreventionDDC classification: 616.9101 Online resources: Click here to access online
Contents:
Carcinoma della cervice uterina -- Le infezioni da Papillomavirus -- Screening del carcinoma cervicale e diagnosi delle infezioni da HPV -- Profilassi contro l’HPV.
In: Springer eBooksSummary: Il volume offre un quadro sintetico ed aggiornato di un tema complesso che include l’eziopatogenesi multifattoriale del carcinoma della cervice uterina, le caratteristiche del virus, la dinamica delle infezioni da HPV, le lesioni istologiche del collo dell’utero che portano al cancro della cervice e le caratteristiche dei diversi trattamenti chirugici, le attuali strategie per la diagnosi precoce mediante l’utilizzo di saggi molecolari attualmente presenti in commercio, fino alle sperimentazioni dei due vaccini recentemente registrati anche in Italia.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode
MAIN LIBRARY
QR355-502 (Browse shelf) Available

Carcinoma della cervice uterina -- Le infezioni da Papillomavirus -- Screening del carcinoma cervicale e diagnosi delle infezioni da HPV -- Profilassi contro l’HPV.

Il volume offre un quadro sintetico ed aggiornato di un tema complesso che include l’eziopatogenesi multifattoriale del carcinoma della cervice uterina, le caratteristiche del virus, la dinamica delle infezioni da HPV, le lesioni istologiche del collo dell’utero che portano al cancro della cervice e le caratteristiche dei diversi trattamenti chirugici, le attuali strategie per la diagnosi precoce mediante l’utilizzo di saggi molecolari attualmente presenti in commercio, fino alle sperimentazioni dei due vaccini recentemente registrati anche in Italia.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha