Normal view MARC view ISBD view

Il ronzio delle api [electronic resource] /by Jürgen Tautz.

by Tautz, Jürgen [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookSeries: I blu: Publisher: Milano : Springer Milan, 2009.Description: online resource.ISBN: 9788847008618.Subject(s): Life sciences | Science (General) | Life Sciences | Life Sciences, general | Science, general | Popular Science in Nature and EnvironmentDDC classification: 570 Online resources: Click here to access online
Contents:
Prologo La colonia di api — Un mammifero composto da tanti corpi -- L’animale domestico piú piccolo al mondo — Una guida illustrata -- Le api erano inevitabili -- L’immortalitá si propaga -- Le api — Un modello di successo -- Cosa ne sanno le api dei fiori -- La vita sessuale delle api e le spose vergini -- La pappa reale — Una dieta personalizzata -- L’organo piú grande della colonia — Costruzione e funzionamento del favo -- Un’intelligenza raffinata -- L’importanza della famiglia: il miele conta piú del sangue? -- Il cerchio si chiude -- Epilogo Il futuro per le api e il genere umano.
In: Springer eBooksSummary: Attraverso foto spettacolari e un testo di facile comprensione Il ronzio delle api racconta la storia di questo insetto partendo da una prospettiva diversa. Jürgen Tautz, attraverso le scoperte più recenti, molto delle quali frutto del suo gruppo di lavoro, ci offre la possibilità di venire a contatto con lo straordinario mondo delle api. In contrasto col punto di vista che vede la colonia di api domestiche come una società perfetta, costituita da individui indipendenti governati da una regina, Tautz introduce il concetto di "superorganismo", cioè di un sistema capace di autogestirsi e di adattarsi puntualmente all’ambiente che lo circonda, grazie all’efficace sistema di comunicazione esistente fra le sue componenti: le api stesse. L’intera gamma delle sorprendenti attività che le api sono in grado di svolgere trova in questo testo una affascinante rappresentazione. Pregevoli fotografie, mai viste prima, ritraggono le api impegnate nei compiti più diversi: pulizia delle cellette, cura della prole, accudimento della regina, visite ai fiori, raccolta del nettare, produzione del miele, costruzione dei favi, protezione dell’alveare, termoregolazione, ecc. Il libro contiene anche immagini di api che si accoppiano, sciamano, combattono, dormono e soprattutto comunicano mediante suoni, profumi e danze.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode
MAIN LIBRARY
QH301-705 (Browse shelf) Available

Prologo La colonia di api — Un mammifero composto da tanti corpi -- L’animale domestico piú piccolo al mondo — Una guida illustrata -- Le api erano inevitabili -- L’immortalitá si propaga -- Le api — Un modello di successo -- Cosa ne sanno le api dei fiori -- La vita sessuale delle api e le spose vergini -- La pappa reale — Una dieta personalizzata -- L’organo piú grande della colonia — Costruzione e funzionamento del favo -- Un’intelligenza raffinata -- L’importanza della famiglia: il miele conta piú del sangue? -- Il cerchio si chiude -- Epilogo Il futuro per le api e il genere umano.

Attraverso foto spettacolari e un testo di facile comprensione Il ronzio delle api racconta la storia di questo insetto partendo da una prospettiva diversa. Jürgen Tautz, attraverso le scoperte più recenti, molto delle quali frutto del suo gruppo di lavoro, ci offre la possibilità di venire a contatto con lo straordinario mondo delle api. In contrasto col punto di vista che vede la colonia di api domestiche come una società perfetta, costituita da individui indipendenti governati da una regina, Tautz introduce il concetto di "superorganismo", cioè di un sistema capace di autogestirsi e di adattarsi puntualmente all’ambiente che lo circonda, grazie all’efficace sistema di comunicazione esistente fra le sue componenti: le api stesse. L’intera gamma delle sorprendenti attività che le api sono in grado di svolgere trova in questo testo una affascinante rappresentazione. Pregevoli fotografie, mai viste prima, ritraggono le api impegnate nei compiti più diversi: pulizia delle cellette, cura della prole, accudimento della regina, visite ai fiori, raccolta del nettare, produzione del miele, costruzione dei favi, protezione dell’alveare, termoregolazione, ecc. Il libro contiene anche immagini di api che si accoppiano, sciamano, combattono, dormono e soprattutto comunicano mediante suoni, profumi e danze.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha