I lettori di ossa [electronic resource] /by Claudio Tuniz, Richard Gillespie, Cheryl Jones.
by Tuniz, Claudio [author.]; Gillespie, Richard [author.]; Jones, Cheryl [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type:
Item type | Current location | Call number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|
MAIN LIBRARY | Q1-390 (Browse shelf) | Available |
Browsing MAIN LIBRARY Shelves Close shelf browser
QB1-991 Pianeti tra le note | RM930-950 Allenamento della percezione uditiva nei bambini con impianto cocleare | RD701-811 Biomaterials in Hand Surgery | Q1-390 I lettori di ossa | R895-920 Imaging of Urogenital Diseases | TA1-2040 Esercizi di Idraulica e di Meccanica dei Fluidi | R895-920 Imaging del trauma osteo-articolare in età pediatrica |
Junette -- Junette -- Approdo -- Padroni del tempo e scienziati padreterni -- Luce e calore -- La vera età della Donna di Mungo -- Stairway to Heaven: la scala di corallo -- Estinzione -- Tafferugli scientifici -- I segreti del guscio di Geny -- Frank, il diprotodonte -- Animali virtuali -- Paesaggi del Pleistocene -- I’invasione del Nuovo Mondo -- L’odore del passato -- Bisonti -- Impatto cosmico -- Scienza fredda e politica calda -- La scienza delle estinzioni -- Origini -- La guerra dei geni -- Le nostre radici -- Hobbit -- Neanderthal -- Progetto “vampiro” -- Ritorno alla terra.
Chi possiede il passato? Come si leggono le ossa antiche? E cosa ci dicono sulle nostre origini gli artifatti, il polline e il DNA dell’età glaciale? Usando tecniche sempre più raffinate, gli scienziati riescono a ricostruire gli ambienti del passato profondo e i primi esseri umani che ci vivevano. I lettori di ossa esamina i fatti e i miti sull’arrivo dei primi uomini in Australia; il DNA degli attuali Aborigeni australiani rivela le loro origini; le teorie degli hobbit indonesiani; e chi o cosa ha ucciso i marsupiali giganti dell’Australia. Le scoperte australiane trovano eco nei dibattiti sulla misteriosa fine dei Neanderthal e gettano luce sull’evoluzione umana. Ma, come sempre, gli scienziati sono divisi. I lettori di ossa mette in evidenza un mondo di coloriti personaggi e un dibattito appassionato – e alcune idee veramente bizzarre. Questo libro chiarisce le idee a chi è incuriosito da affermazioni e contro-affermazioni su chi ha fatto cosa, quando a e a chi nel profondo passato della preistoria e spiega in modo lineare la scienza su cui si basano le recenti metodologie investigative. Senza timore di essere controverso, I lettori di ossa è destinato a riscaldare il dibattito sul passato dell’umanità.
There are no comments for this item.