Scegliere, comprare [electronic resource] :Dinamiche di acquisto in psicologia e neuroscienze / by Michela Balconi, Alessandro Antonietti.
by Balconi, Michela [author.]; Antonietti, Alessandro [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type:
Item type | Current location | Call number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|
QP360-360.7 (Browse shelf) | Available | ||||
Long Loan | MAIN LIBRARY | QP351-495 (Browse shelf) | Available |
Neuropsicologia delle dinamiche di acquisto -- Relazioni, risorse e allineamento continuo al mercato -- Le decisioni in ambito finanziario: dall’homo oeconomicus all’homo heuristicus -- Il carico cognitivo della decisione d’acquisto -- Indici neurobiologici e comportamenti di acquisto per condizioni di scelta plurivalente -- Compro o non compro? La presunta “irrazionalità” del consumatore di fronte a sconti e offerte -- Comportamenti di consumo e costruzione dell’identità -- L’efficacia della pubblicità nella prospettiva delle neuroscienze -- Il “colpo di genio” del creativo: quando la pubblicità intriga il consumatore?.
Anche il marketing, come tanti ambiti professionali, vive oggi l’opportunità di aggiornare i paradigmi e le metodologie tradizionali grazie a contributi provenienti da altre discipline, soprattutto da quelle di più recente sviluppo. Tra queste, si segnalano oggi la psicologia cognitiva e le neuroscienze. Il libro intende offrire al lettore uno spaccato di quanto questi due settori possono offrire alla comprensione delle dinamiche di acquisto, mostrando come la conoscenza dei meccanismi di pensiero e dei processi cerebrali aiuti a identificare ciò che accade nella mente del destinatario della comunicazione pubblicitaria e di colui che si trova a dover valutare e scegliere se e che cosa comprare. Psicologia e neuroscienze mettono oggi nuovi modelli concettuali e nuovi strumenti e procedure di analisi a disposizione di chi studia i comportamenti di acquisto. I contributi raccolti nel volume offrono al lettore da un lato delle rassegne circa i più recenti contributi di queste discipline al marketing, dall’altro esempi di ricerche da cui è possibile ricavare spunti applicativi. Nel complesso risulta un quadro generale di alcune delle più promettenti tendenze e linee di indagine che si stanno affermando nel settore.
There are no comments for this item.