Normal view MARC view ISBD view

Il futuro dell’Information & Communication Technology [electronic resource] :Tecnologie, timori e scenari futuri della «global network revolution» / by Antonio Teti.

by Teti, Antonio [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookPublisher: Milano : Springer Milan, 2009.Description: XII, 162 pagg. online resource.ISBN: 9788847013889.Subject(s): Computer science | Biotechnology | Computer network architectures | Data structures (Computer science) | Information systems | Information Systems | Computer Science | Computer Systems Organization and Communication Networks | Information Systems and Communication Service | Data Structures, Cryptology and Information Theory | Computers and Society | Management of Computing and Information Systems | BiotechnologyDDC classification: 004.6 Online resources: Click here to access online
Contents:
Introduzione -- Green IT: mito o real tà? -- Unified Communication: la comunicazione globale -- Business Process Management: una nuova visione del business o un? esigenza reale? -- Metadata Management: la gestione intelligente dei dati -- Virtualizzazione 2.0: la convergenza sui sistemi informativi globali -- Metodologie di elaborazione delle informazioni: Mas-up e composite applications, Cloud Computing e Grid Computing -- L’evoluzione del web: dalla Web Platform al Web 3.0 -- La nuova frontiera dell’hardware: dai microchip magnetici, ottici e chimici ai computer quantici -- Real World Web: dal Web Ranking al Social Software -- Il futuro dell’lnformation Technology: timori o speranze? -- Bibliografia e sitografia.
In: Springer eBooksSummary: Negli ultimi decenni il rapido sviluppo delle tecnologie IT ha influito in maniera determinante nella vita dell’uomo, trasformando, spesso inconsapevolmente il suo lavoro, le sue abitudini, il suo modo di interagire con il mondo che lo circonda. Il fenomeno della "globalizzazione" dei mercati è solo una delle trasformazioni che l’intero pianeta sta attraversando. Anche se i vantaggi derivanti dall’utilizzo delle moderne tecnologie di comunicazione ci facilitano nel lavoro e nella attività ludiche e personali, molte sono le perplessità e i dubbi che attanagliano tutti coloro che le utilizzano. Se l’Information Technology rappresenta il "combustibile" indispensabile per la sopravvivenza delle aziende e delle attività dell’uomo, nel contempo può generare problematicità di grande rilievo. Il testo tratta alcune delle problematiche che destano preoccupazioni rilevanti nel mondo intero come il consumo energetico dei sistemi informatici (incontrollabili e inquinanti), il problema della garanzia della privacy e dell’integrità dei dati su Internet, l’utilizzo della rete Internet come strumento di controllo delle masse, la possibile sparizione degli attuali sistemi operativi che potranno essere sostituiti dal sistema operativo Web Operating System. Springer per l'Abruzzo L'autore Antonio Teti devolverà i proventi dei diritti d'autore alla realizzazione di un'aula informatizzata della nuova casa dello studente che verrà costruita a L'Aquila. Springer parteciperà all'iniziativa raddoppiando tale percentuale.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode
TK5105.5-5105.9 (Browse shelf) Available
Long Loan MAIN LIBRARY
QA76.9.C643 (Browse shelf) Available

Introduzione -- Green IT: mito o real tà? -- Unified Communication: la comunicazione globale -- Business Process Management: una nuova visione del business o un? esigenza reale? -- Metadata Management: la gestione intelligente dei dati -- Virtualizzazione 2.0: la convergenza sui sistemi informativi globali -- Metodologie di elaborazione delle informazioni: Mas-up e composite applications, Cloud Computing e Grid Computing -- L’evoluzione del web: dalla Web Platform al Web 3.0 -- La nuova frontiera dell’hardware: dai microchip magnetici, ottici e chimici ai computer quantici -- Real World Web: dal Web Ranking al Social Software -- Il futuro dell’lnformation Technology: timori o speranze? -- Bibliografia e sitografia.

Negli ultimi decenni il rapido sviluppo delle tecnologie IT ha influito in maniera determinante nella vita dell’uomo, trasformando, spesso inconsapevolmente il suo lavoro, le sue abitudini, il suo modo di interagire con il mondo che lo circonda. Il fenomeno della "globalizzazione" dei mercati è solo una delle trasformazioni che l’intero pianeta sta attraversando. Anche se i vantaggi derivanti dall’utilizzo delle moderne tecnologie di comunicazione ci facilitano nel lavoro e nella attività ludiche e personali, molte sono le perplessità e i dubbi che attanagliano tutti coloro che le utilizzano. Se l’Information Technology rappresenta il "combustibile" indispensabile per la sopravvivenza delle aziende e delle attività dell’uomo, nel contempo può generare problematicità di grande rilievo. Il testo tratta alcune delle problematiche che destano preoccupazioni rilevanti nel mondo intero come il consumo energetico dei sistemi informatici (incontrollabili e inquinanti), il problema della garanzia della privacy e dell’integrità dei dati su Internet, l’utilizzo della rete Internet come strumento di controllo delle masse, la possibile sparizione degli attuali sistemi operativi che potranno essere sostituiti dal sistema operativo Web Operating System. Springer per l'Abruzzo L'autore Antonio Teti devolverà i proventi dei diritti d'autore alla realizzazione di un'aula informatizzata della nuova casa dello studente che verrà costruita a L'Aquila. Springer parteciperà all'iniziativa raddoppiando tale percentuale.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha