Quale energia per il futuro? [electronic resource] :Tutela ambientale e risorse / by Aldo Bonasera.
by Bonasera, Aldo [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type:
Item type | Current location | Call number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|
MAIN LIBRARY | TK1001-1841 (Browse shelf) | Available |
Browsing MAIN LIBRARY Shelves Close shelf browser
R895-920 RM fetale | RC1-1245 Aterosclerosi | RM930-950 Il Core Competence e il Core Curriculum del logopedista | TK1001-1841 Quale energia per il futuro? | RC681-688.2 Percutaneous Treatment of Left Side Cardiac Valves | R895-920 Protocolli di studio in TC spirale multistrato | RC681-688.2 Left Main Coronary Artery Disease |
Introduzione -- Uno sguardo d’insieme -- L’energia nucleare da fissione -- Le energie alternative -- La fusione nucleare -- Conclusioni.
Quale sarà il futuro energetico della Terra? La soluzione ai problemi energetici dell'uomo potrebbe davvero arrivare dallo spazio? L’umanità è di fronte a una svolta: non più di 100 anni ci separano dall’esaurimento delle riserve di combustibili fossili. Rimangono dunque pochi decenni per costruire un’alternativa valida, e che vedrà probabilmente un notevole contributo delle fonti rinnovabili, rivelatesi già concorrenziali con il petrolio e che in Paesi come l’Austria coprono il 60% del fabbisogno di elettricità. Resta più incerto il contributo che potrà arrivare dall’energia nucleare, combattuta da molti per le ben note questioni legate alla sicurezza e allo stoccaggio delle scorie, questioni almeno in parte superabili con la realizzazione di impianti di nuova generazione e con il riciclaggio delle scorie. Tuttavia, rimarrebbero sul tappeto problemi non meno importanti quali il rischio di proliferazione degli ordigni bellici e l’esorbitante costo dello smantellamento degli impianti al termine del ciclo di operatività. Una prospettiva affascinante, anche se non praticabile sul breve periodo, è quella della fusione nucleare, inesauribile e "pulita", per la quale sono stati avviati gli esperimenti europei ITER e JET, e che potrebbe avere un risvolto fantascientifico: lo sfruttamento dei giacimenti di elio-3 (un combustibile possibile per la fusione) scoperti sulla Luna.
There are no comments for this item.