Normal view MARC view ISBD view

Finanza Matematica [electronic resource] :Teoria e problemi per modelli multiperiodali / by Andrea Pascucci, Wolfgang J. Runggaldier.

by Pascucci, Andrea [author.]; Runggaldier, Wolfgang J [author.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookSeries: UNITEXT: Publisher: Milano : Springer Milan : 2009.Description: IX, 269 pagg. online resource.ISBN: 9788847014428.Subject(s): Mathematics | Finance | Economics | Mathematics | Mathematics, general | Economics/Management Science, general | Quantitative Finance | Finance/Investment/Banking | Applications of MathematicsDDC classification: 510 Online resources: Click here to access online
Contents:
Valutazione e copertura -- Ottimizzazione di portafoglio -- Opzioni Americane -- Tassi d’interesse.
In: Springer eBooksSummary: La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità. Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza d’insegnamento degli autori. Non esistono molti testi simili a livello internazionale ed il libro intende colmare tale lacuna. Benché concepito maggiormente per un corso di laurea triennale in matematica, esso dovrebbe adattarsi bene anche a corsi di tipo quantitativo per le facoltà di economia.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode
MAIN LIBRARY
QA1-939 (Browse shelf) Available

Valutazione e copertura -- Ottimizzazione di portafoglio -- Opzioni Americane -- Tassi d’interesse.

La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità. Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza d’insegnamento degli autori. Non esistono molti testi simili a livello internazionale ed il libro intende colmare tale lacuna. Benché concepito maggiormente per un corso di laurea triennale in matematica, esso dovrebbe adattarsi bene anche a corsi di tipo quantitativo per le facoltà di economia.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha