Normal view MARC view ISBD view

STUDENTI-RICERCATORI per cinque giorni [electronic resource] :“Stage a Tor Vergata” / edited by Liù M. Catena, Francesco Berrilli, Ivan Davoli, Paolo Prosposito.

by Catena, Liù M [editor.]; Berrilli, Francesco [editor.]; Davoli, Ivan [editor.]; Prosposito, Paolo [editor.]; SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookPublisher: Milano : Springer Milan : 2013.Description: XII, 273 pagg. online resource.ISBN: 9788847052710.Subject(s): Education, Higher | Renewable energy sources | Optical materials | Surfaces (Physics) | Materials Science | Surfaces and Interfaces, Thin Films | Astronomy, Observations and Techniques | Higher Education | Renewable and Green Energy | Optical and Electronic MaterialsDDC classification: 620.44 Online resources: Click here to access online
Contents:
Il progetto -- Modulo didattico "Materiali per l'astrofisica sperimentale" -- Modulo didattico "Materiali per la conversione fotovoltaica -- Modulo didattico "Materiali per l'ICT (Information and Communication Technology) -- Interviste.
In: Springer eBooksSummary: Educazione, innovazione, conoscenza, creatività, ricerca scientifica e didattica. Ecco alcuni dei pilastri culturali che sostengono il progetto degli Stage a Tor Vergata, destinato a studentesse e studenti del IV e V anno della scuola secondaria di secondo grado. Trenta studenti, meritevoli ma soprattutto motivati, vengono inseriti per cinque giorni e in due distinte fasi formative, in tre gruppi di ricerca, del Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma Tor Vergata, attivi in settori d'avanguardia della scienza dei materiali e dei materiali innovativi per l'astrofisica sperimentale. Per cinque giorni "vivono" nei laboratori di ricerca, esplorano e apprendono le più recenti novità e tecnologie nella ricerca di materiali innovativi per lo sviluppo dell'ICT (Information and Communication Technology), della conversione fotovoltaica e dell'astrofisica dello spazio. Lavorano in piccoli gruppi, guidati da docenti universitari, identificano gli obiettivi a cui giungere, si distribuiscono incarichi e responsabilità, si confrontano, organizzano, gestiscono e presentano le fasi della ricerca tenendo in considerazione la teoria di riferimento.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Add tag(s)
Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)

Il progetto -- Modulo didattico "Materiali per l'astrofisica sperimentale" -- Modulo didattico "Materiali per la conversione fotovoltaica -- Modulo didattico "Materiali per l'ICT (Information and Communication Technology) -- Interviste.

Educazione, innovazione, conoscenza, creatività, ricerca scientifica e didattica. Ecco alcuni dei pilastri culturali che sostengono il progetto degli Stage a Tor Vergata, destinato a studentesse e studenti del IV e V anno della scuola secondaria di secondo grado. Trenta studenti, meritevoli ma soprattutto motivati, vengono inseriti per cinque giorni e in due distinte fasi formative, in tre gruppi di ricerca, del Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma Tor Vergata, attivi in settori d'avanguardia della scienza dei materiali e dei materiali innovativi per l'astrofisica sperimentale. Per cinque giorni "vivono" nei laboratori di ricerca, esplorano e apprendono le più recenti novità e tecnologie nella ricerca di materiali innovativi per lo sviluppo dell'ICT (Information and Communication Technology), della conversione fotovoltaica e dell'astrofisica dello spazio. Lavorano in piccoli gruppi, guidati da docenti universitari, identificano gli obiettivi a cui giungere, si distribuiscono incarichi e responsabilità, si confrontano, organizzano, gestiscono e presentano le fasi della ricerca tenendo in considerazione la teoria di riferimento.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.
@ Jomo Kenyatta University Of Agriculture and Technology Library

Powered by Koha